
Assetto Pneumatici
L’intervento per l’assetto degli pneumatici, svolto da Autofficina Codeghini in qualità di gommista a Melegnano (e gommista per San Giuliano milanese e San Donato milanese), prevede una serie di operazioni.
È molto frequente che l’assetto delle ruote venga erroneamente confuso con la convergenza. Questo non è del tutto corretto in quanto l’operazione di assetto degli pneumatici comprende un totale di tre operazioni, di cui una è effettivamente la convergenza alla quale, però, si affiancano la campanatura e l’incidenza delle ruote.

Riassumendo, quindi, si tratta di un lavoro di registrazione di tutti gli angoli geometrici delle ruote. Tuttavia, non sempre tutti gli angoli sono registrabili, dipende infatti dalla progettazione della meccanica delle sospensioni dell’avantreno (ossia della parte anteriore) e del retrotreno (la parte posteriore) di ogni veicolo.
Il lavoro di correzione della registrazione degli angoli dell’assetto di un veicolo svolto dal gommista di Melegnano Codeghini, quindi, è importantissimo ai fini della stabilità, della sicurezza e dell’economia complessiva del mezzo (e del proprietario, di conseguenza).
Infatti, una buona messa a punto favorisce il corretto consumo degli pneumatici, evita le derive (a destra o sinistra) del veicolo e altri scompensi dinamici. Non meno importante, contribuisce anche al risparmio di carburante.
L’angolo più noto, e registrabile sull’asse anteriore nella stragrande maggioranza dei veicoli, è la convergenza ed è quello formato sul piano orizzontale dalle direttrici delle ruote.
Convergenza, campanatura e incidenza pneumatici
Cosa succede in caso di errata regolazione della convergenza delle ruote di un’auto?
L’errata regolazione della convergenza provoca solitamente un disallineamento del volante durante la marcia (quindi il volante storto) e il consumo anomalo dei pneumatici localizzato sul lato interno o sul lato esterno. Altro disagio è rappresentato dall’aumento dei consumi del carburante proprio perché i pneumatici “strisciano” anziché rotolare, come dovrebbero.
Il secondo angolo è la campanatura (o camber) che è formato sul piano verticale dall’asse di inclinazione laterale della ruota e, soprattutto nelle auto moderne, è negativa o nulla, in modo tale da favorire la tenuta di strada in curva. L’angolo di campanatura è quindi generalmente molto importante per consentire agli pneumatici di avere la massima superficie di contatto con la strada.
Infine, l’angolo d’incidenza, un parametro ancor meno noto della campanatura, che tuttavia presenta effetti decisamente avvertibili in caso di difetto, quali un lento riallineamento delle ruote o l’auto che tira a destra o a sinistra.