Auto Suzuki, i modelli più in voga nel 2023
Stai pensando di cambiare auto o di acquistarne una per la prima volta, magari come regalo a tuo figlio? Le macchine Suzuki rappresentano un’alternativa più che valida da valutare, in grado di darti moltissime soddisfazioni, se sei un amante delle case automobilistiche giapponesi.
L’azienda Suzuki ebbe il suo exploit dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando iniziò anche la sua produzione di auto, moto e motorini. Inizialmente essa era nota come azienda produttrice di macchinari industriali.
La gamma Suzuki è specializzata nella produzione di auto di piccole dimensioni 4×4, tra le quali sono comprese anche la Celerio – una citycar economica -, la Ignis – piccolo SUV – e il fuoristrada Suzuki Jimmy.
La storia dell’azienda risale al 1909, quando Michio Suzuki realizzò per la madre – allora operante come tessitrice di bellissime stoffe – un telaio innovativo, ideale per lavorare i tessuti in modo veloce, preciso e unico per quegli anni.
Da lì Suzuki si ritrovò immerso di richieste per la realizzazione di macchinari industriali, fino poi ad arrivare a divenire un’azienda leader nella produzione di automobili. Nel 2020 Suzuki ha compiuto 100 anni e oggi è riconosciuta come punto di riferimento per il settore automobilistico e non solo.
Vuoi conoscere più approfonditamente il mondo Suzuki? Continua a leggere l’articolo.
Quanti tipi di Suzuki ci sono?
Di modelli della casa automobilistica Giapponese ce ne sono diversi, tutti orientati a una guida pratica e comoda. Andiamo a scoprire quelli più in voga attualmente:
- Suzuki Ignis Hybrid – disponibile negli allesitmenti:
- Hybrid Cool
- Hybrid Top
- Hybrid Top AT
- Hybrid Top 4WD Allgrip
- Suzuki Swift Hybrid – disponibile negli allestimenti:
- Hybrid Cool
- Hybrid Top
- Hybrid Top AT
- Hybrid Top 4WD Allgrip
- Suzuki Swift Sport Hybrid
- Suzuki S-Cross Hybrid
- Suzuki Vitara Hybrid
- Suzuki Jimmy
- Suzuki Swace Hybrid
- Suzuki Swace Hybrid
- Suzuki plugin – disponibile negli allestimenti:
- Top 4WD AT
- Yoru 4WD AT
I modelli suzuki sono invece così classificati:
- SUZUKI ACROSS
- SUZUKI ALTO
- SUZUKI BALENO
- SUZUKI CARRY
- SUZUKI CELERIO
- SUZUKI GRAND VITARA
- SUZUKI IGNIS
- SUZUKI JIMNY
- SUZUKI KIZASHI
- SUZUKI LIANA
- SUZUKI LJ
- SUZUKI SA 310
- SUZUKI SAMURAI
- SUZUKI S-CROSS
- SUZUKI SJ
- SUZUKI SPLASH
- SUZUKI SWACE
- SUZUKI SWIFT
- SUZUKI SX4
- SUZUKI VITARA
- SUZUKI WAGON R
- SUZUKI X-90
Qual è la macchina più piccola della Suzuki
Il modello più piccolo della Suzuki è quello della Ignis. L’ottimo rapporto qualità prezzo la rendono una delle più richieste della casa automobilistica.
Il numero di posti disponibili per questa piccolina è 4, con un bagagliaio di 260/514 litri.
La Ignis ha un corpo da citycar e un look che ricorda tanto i SUV. Un’automobile facile da guidare. È alta da terra 18 cm, come una crossover. Allo stesso tempo non rinuncia a un design quasi da coupé.
Accessori compresi nella più piccola di Casa Suzuki:
- climatizzatore
- retrocamera
- ruote in lega 16”
- ampio schermo tipo tablet
- protocolli Android auto
- Apple Car Play
- climatizzatore automatico
- cruise control
- navigatore
- sistemi di sicurezza
L’abitacolo della Suzuki Ignis è colorato, con un’atmosfera giovanile e molto pratica per gli accessori di cui è dotata. Una buona posizione di guida, con sedile regolabile in altezza e alquanto largo.
Come si chiama il SUV della Suzuki?
La casa automobilistica ha ampiezza di produzione e infatti anche il SUV rientra tra le possibilità della Suzuki, con il modello Across, con una lunghezza di 4 metri e 64 centimetri.
Numero dei posti disponibili in auto: 5. Molto comoda per chi viaggia. Gli esterni di questo modello hanno un design leggermente “cattivo”. Le due ampie prese d’aria esterne contribuiscono a dare all’automobile un look sportivo. Il posteriore della vettura è più classico con fari a sviluppo orizzontale.
Gli interni dell’automobile sono molto tecnologici, con dettagli ricercati. Immancabile la praticità degli interni in questo modello più sportivo. Una vera chicca della Suzuki.
Il SUV di casa Suzuki è l’ideale per famiglie che amano viaggiare e dedicarsi alle avventure in luoghi altrimenti complessi da raggiungere con altri veicoli.
Perché acquistare un automobile Suzuki?
Suzuki è un brand del settore automobilistico in continua crescita, nel 2021 ha raggiunto il record di auto vendute. Tutta la gamma Suzuki si compone di modelli 100% ibridi, tutti disponibili di serie o a richiesta con cambio automatico e anche con trazione 4×4 ALLGRIP.
Si può dire che le vetture del brand sono innovative sotto molti punti di vista, in media sono tra le più compatte, tra le migliori come abitabilità e capaci di abbinare leggerezza, resistenza, efficienza e piacere di guida. La piccola di casa Ignis e la Swift restano tra le top 10 più vendute anche oggi.
A quale rivenditore rivolgersi?
Se sei un amante della casa automobilistica giapponese e non sai a chi rivolgerti per l’acquisto della tua automobile, Codeghini auto è ciò che fa per te. Noi di Codeghini ti assistiamo ad ogni tuo passo, dalla scelta alla personalizzazione della tua vettura.
Scegli il meglio come rivenditore, contattaci e affidati a chi di auto ne capisce e molto!