Installazione impianto GPL auto: un passo in più per la salvaguardia dell’Ambiente
Tutela del Pianeta. Salvaguardia della Terra. Coscienza, rispetto, azioni consapevoli e responsabili per far fronte all’emergenza climatica ed ambientale.
La sensibilizzazione rispetto a tali argomenti rappresenta un tema molto dibattuto ai giorni nostri ed è alla base della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Questa è una manifestazione internazionale promossa dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) che nel 2022 si celebra oggi, 5 giugno, e che gli organizzatori hanno scelto quest’anno di intitolare Only One Earth, ossia “Una Terra Soltanto”.
La Terra è una sola ed è proprio per questo motivo che si rende necessario mettere in pratica atteggiamenti mirati a rispettare il più possibile l’ambiente che ci circonda, e non solo.
In tale contesto possiamo certamente prendere in considerazione un intervento che vede protagonista la nostra auto, soprattutto se consapevoli di utilizzarla ogni giorno per andare a lavoro.
A quale intervento ci riferiamo? All’installazione dell’impianto GPL sull’auto.
In quest’articolo vogliamo trattare dei vari aspetti relativi al nostro tema, a partire dalle motivazioni: perché installare un impianto GPL auto è infatti il principio, per poi passare a questioni collegate, come ad esempio quanto tempo serve per un intervento del genere, e non meno importante quali auto possono essere trasformate a GPL.
Approfondiamo questo e molto altro e concludiamo trattando del servizio che realtà come noi di Codeghini Auto, in quanto officine autorizzate all’installazione di impianti GPL (Milano sud), possono fornire.
SOMMARIO:
Installazione impianto GPL auto: un passo in più per la salvaguardia dell’Ambiente
Perché installare un impianto GPL auto
Quanto tempo ci vuole per installare un impianto GPL?
Quali auto possono essere trasformate a GPL
Officine autorizzate per installazione impianti GPL a Milano sud
Perché installare un impianto GPL auto
Di fronte allo stato attuale dei fatti – una situazione ambientale che oggi è divenuta una vera e propria emergenza – non ci si può tirare indietro.
Only One Earth rappresenta dunque un chiaro richiamo alla responsabilità di ogni singolo individuo nei confronti del nostro Pianeta. È l’invito ad un cambiamento su scala globale che deve necessariamente partire da ognuno di noi.
Ma perché installare un impianto GPL auto? In che modo può fornire un contributo in tal senso? Scopriamolo subito, insieme ai vantaggi più importanti che derivano da questa scelta:
- Emissioni di particolato (PM2. 5) inferiori rispetto a diesel (meno 11%) e benzina (meno 8%)
- Emissioni di anidride carbonica (CO2) inferiori, in particolare rispetto alla benzina (meno 14%)
- Grande risparmio rispetto ai costi per altri tipi di carburante
- Possibilità di accedere ad alcune ZTL (Zone a Traffico Limitato) in determinate città (es. Milano)
- Possibilità di circolare in situazioni di blocco del traffico
- Possibilità di accedere, periodicamente, ad incentivi statali dedicati
Grazie all’installazione dell’impianto GPL, quindi, la mobilità diventa realmente più sostenibile, oltre che più economica. Riassumendo: meno inquinamento e più risparmio.
Quanto tempo ci vuole per installare un impianto GPL?
L’installazione di un impianto a GPL sull’auto consiste nel montaggio di apposite bombole omologate. L’intervento non è semplice, tutt’altro. L’operazione presuppone infatti la presenza di un impianto strutturato, che per essere predisposto a dovere richiede esperienza e competenza.
Rivolgersi a meccanici professionisti è una prerogativa indispensabile per assicurarsi un lavoro a regola d’arte. Ma quanto tempo ci vuole per installare un impianto GPL?
Proprio per la complessità dell’intervento, è importante considerare che per un buon impianto GPL l’installazione può richiedere da tre a cinque giornate, fino ad una settimana di lavoro. È infatti necessario conteggiare anche le tempistiche per i vari test su strada.
In generale, comunque, il tempo dipende molto dalla tipologia di vettura sulla quale andrà installato e, altrettanto importante, gli eventuali interventi per la manutenzione della vettura stessa, indispensabili affinché risulti pronta ad accogliere il nuovo impianto.
Chi dovesse proporvi di installare l’impianto GPL auto in un paio di giorni lo farebbe certamente a scapito della qualità del lavoro, dunque attenzione!
Quali auto possono essere trasformate a GPL
Come abbiamo introdotto nel precedente paragrafo, è il tipo di vettura che spesso determina quanto tempo ci vuole per installare l’impianto GPL.
Dotare la propria auto di bombole omologate è una scelta sicura, e al tempo stesso anche conveniente ed ecologica. Ma è sempre possibile sottoporre il proprio veicolo a questo intervento? Quali auto possono essere trasformate a GPL?
In generale l’installazione dell’impianto GPL è un’operazione applicabile sia alle utilitarie (ad esclusione di auto molto piccole, come ad esempio le Smart) che ad auto più grandi, come monovolume e station-wagon.
Scopriamo più in dettaglio le diverse possibilità di installazione dell’impianto GPL:
· Installazione impianto GPL su benzina
Per quanto riguarda questo primo punto, l’installazione dell’impianto GPL su benzina è possibile per qualunque motore fino a 8 cilindri. Che sia una Euro 0 o una Euro 4 non fa differenza.
L’importante è che al momento d’installare l’impianto GPL sull’auto si proceda alla verifica della corretta accensione della vettura e l’effettivo funzionamento dell’impianto elettrico.
Per le auto dotate di impianto GPL-Benzina, al passaggio da quest’ultima all’alimentazione a gas non vi è consumo di benzina.
· Installazione impianto GPL su diesel
L’installazione dell’impianto GPL su diesel è un intervento che costa di più rispetto al precedente.
Questo si deve fondamentalmente al fatto che questo tipo di impianto bifuel sfrutta contemporaneamente sia GPL che diesel. Di conseguenza il risparmio lato consumi non risulta poi così decisivo.
Officine autorizzate per installazione impianti GPL a Milano sud
Speriamo di avervi chiarito qualche aspetto in più sul tema dell’installazione dell’impianto GPL, in particolare dell’importanza di azioni come questa come contributo all’abbattimento di emissioni inquinanti, allo scopo di salvaguardare il nostro Pianeta.
Codeghini Auto è tra le officine autorizzate all’installazione di impianti GPL a Milano sud (Vizzolo Predabissi).
I nostri meccanici specializzati ti aspettano per valutare insieme la fattibilità dell’intervento e i costi per installare l’impianto GPL sulla tua auto.
Per definire un preventivo è infatti quantomeno indispensabile considerare alcuni elementi, a partire da marca e modello della vettura al tipo di impianto GPL da installare, fino all’omologazione del motore.
In ogni caso una cosa è certa: indipendentemente dalla spesa iniziale da affrontare, stai pur certo che avrai modo di ammortizzare e ottimizzare il tuo investimento. Perché è di questo che si tratta.
Oggi puoi goderti la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022 con la consapevolezza che la tua decisione ti porterà non solo a risparmiare sui futuri rifornimenti, ma anche a vivere e spostarti in modo molto più ecologico e sostenibile, aiutando a salvaguardare il Pianeta.