
Installiamo Impianti Auto Metano e GPL a Milano sud
Scegli l’installazione di un impianto con bombole a Metano e GPL per la tua auto.
Rivolgendoti all’Autofficina Codeghini di Milano sud troverai personale esperto, formato da specialisti nel settore che sapranno consigliarti e guidarti al meglio nella scelta dell’installazione di un impianto GPL o metano e sui prezzi relativi alle diverse soluzioni.
I vantaggi di un impianto GPL o metano sono diversi: innanzitutto i prezzi molto convenienti rispetto al costo del petrolio – sarà infatti possibile fare un pieno a partire da soli 29,00 €. Inoltre, la scelta di un impianto GPL o metano è una scelta a favore dell’ambiente, in quanto si contribuisce concretamente a diminuire l’inquinamento, grazie soprattutto all’assenza di zolfo ed idrocarburi aromatici, oltre alle polveri sottili, che rappresentano le cause principali di smog.
Non solo. Nei giorni di blocco del traffico, disponendo di un impianto GPL o metano si può circolare liberamente, proprio per il metodo di alimentazione del sistema che non rientra tra quelli potenzialmente dannosi.
Un tecnico dell’Autofficina Codeghini sarà pronto a spiegarvi i dettagli di ogni vantaggio e, a parità di prestazioni del motore, vi indicherà i prezzi relativi all’installazione di un impianto GPL o metano.

Revisione Auto Metano a Milano sud
La revisione di auto a metano è quasi più importante, in termini di sicurezza, della revisione di auto a benzina o diesel, proprio perché si tratta di bombole a gas. Nella revisione di auto a metano ogni bombola è sottoposta ad una prova in pressione (molto simile ai test che si effettuano sulla bombola inizialmente, durante la fase iniziale di produzione).
Revisione auto a metano. Ogni quanti anni?
- Per le bombole a metano omologate secondo normativa nazionale, il collaudo è obbligatorio ogni 5 anni.
- Per le bombole omologate a norma europea (R110 ECE/ONU) il collaudo per l’impianto metano va invece effettuato ogni 4 anni.
- Per auto con bombole a norma europea di tipo IV (in composito), la prima revisione dev’essere eseguita al 4° anno. Successivamente, ogni 2 anni e in corrispondenza delle revisioni dell’auto.
Cosa succede se non effettuo il collaudo dell’impianto a metano obbligatorio?
In caso non si provveda nei tempi al rinnovo della revisione dell’auto a metano, si dovrà necessariamente circolare a benzina. Ai distributori italiani, infatti, è severamente vietato il rifornimento a veicoli con bombole scadute e per i trasgressori sono previste multe da 148,00 € a 594,00 €, oltre al rischio di ritiro della Carta di Circolazione, a norma dell’art.80.14 del Codice della Strada.
Revisione bombole Metano per auto: i controlli
La revisione delle bombole a gas e metano per auto consiste generalmente in una prova in pressione della bombola. In particolare, presso l’Autofficina Codeghini la revisione si articola su 4 controlli e il mancato superamento anche solo di uno di questi comporta la rottamazione della bombola stessa.
I controlli sono i seguenti:
1. Pesatura
2. Ispezione visiva
3. Collaudo con ultrasuoni
4. Collaudo a pressione
Montaggio e smontaggio Bombole
a Metano revisionate Milano
Presso l’Autofficina Codeghini sita a Milano sud si effettua il montaggio e lo smontaggio delle bombole a Metano revisionate.
Verrà quindi rilasciato il cartellino GFBM recante i dati delle bombole, con la loro scadenza di revisione (più in dettaglio, il cartellino indica numero, marca, capacità e data di scadenza del collaudo di ciascuna bombola installata, oltre alla capacità totale), il quale verrà apposto in posizione visibile accanto all’attacco di carica del metano (nel vano motore o sullo sportellino carburante, a seconda del modello di vettura).
Manutenzione, revisione bombole GPL per auto e sostituzione
Rispetto ad altre tipologie di auto, quelle alimentate a GPL, in base all’attuale legislazione italiana, non necessitano di revisione delle bombole.
La norma, invece, prevede che al posto della revisione delle bombole GPL per auto vengano svolti periodici controlli, in genere effettuati durante il fermo per i normali tagliandi di manutenzione.
Si tratta di una periodica manutenzione specifica, per cui le principali ispezioni riguardano: l’efficienza degli iniettori, delle tubazioni, dei raccordi e del sistema elettrico, l’eventuale registrazione del gioco delle valvole e la sostituzione del filtro GPL. Altri interventi possono riguardare: la sostituzione del riduttore verso i 100.000 km o una maggiore frequenza nella sostituzione delle candele (ogni 20.000 km circa).
Le eventuali variazioni sono riportate nel libretto di uso e manutenzione dell’auto.
Compensata la revisione delle bombole GPL per auto con tale manutenzione specifica, bisognerà poi provvedere alla sostituzione delle bombole GPL dopo i 10 anni di utilizzo.