Rigenerazione fari auto in policarbonato: perché è importante?
La rigenerazione dei fari dell’auto è un passaggio molto importante: si tratta infatti di un’operazione che deve essere costantemente apportata sulla propria auto in modo tale da rendere il mezzo sicuro. Allo stesso tempo, anche la pulizia dei fari è necessaria per evitare problemi di visibilità.
Ma perché è così importante pulire i fari opacizzati e prendersene cura? Ne parliamo in questo approfondimento dedicato proprio alla rigenerazione fari policarbonato e a come ripristinare i fari opacizzati.
Sommario:
Rigenerazione fari auto in policarbonato: perché è importante?
Lucidare i fari auto ingialliti: da dove nasce il problema
Pregi e difetti del policarbonato, materiale di grande successo in campo automobilistico
L’importanza della rigenerazione dei fari in policarbonato
Come ripristinare i fari opacizzati riportandoli al loro splendore iniziare
Le insidie delle soluzioni fai da te per la rigenerazione fari auto
- La pasta abrasiva per pulire i fari opacizzati
- Il kit di lucidatura per rigenerare i fari auto
- Il dentifricio per lucidare il policarbonato opacizzato
Per pulire fari opacizzati, meglio rivolgersi a un esperto del settore come Codeghini Auto
Lucidare i fari auto ingialliti: da dove nasce il problema
Se c’è un aspetto di cui tutti gli automobilisti sono a conoscenza è forse proprio questo: i fari dell’auto si ingialliscono naturalmente con il passare del tempo. Il fenomeno, al quale nessun automobilista riesce quindi a sfuggire, è una conseguenza dell’utilizzo del policarbonato, un materiale molto leggero, nella costruzione del comparto luci.
A contatto con il sole e con gli agenti atmosferici, il policarbonato si opacizza, con conseguente compromissione della visibilità durante la guida, soprattutto nelle ore notturne. Nonostante questo deficit, il policarbonato è un materiale ampiamente utilizzato nella costruzione di automobili grazie alla sua leggerezza e alla facilità con cui trattarlo in caso di interventi manutentivi.
Da qui è facile comprendere l’importanza della rigenerazione dei fari dell’auto: rigenerare i fari auto è quindi un’operazione fondamentale per preservare la sicurezza. E nulla deve essere lasciato al caso: bisogna sempre affidarsi a mani esperte ed evitare i rimedi fai da te.
Pregi e difetti del policarbonato, materiale di grande successo in campo automobilistico
Il policarbonato è un polimero il cui utilizzo in ambito commerciale risale alla seconda metà del Novecento. Negli anni ha fatto breccia nel settore automobilistico, arrivando a spodestare il vetro come materia prima per la costruzione dei fari.
Grandissima resistenza sia termica che meccanica, buona trasparenza e facilità di lavorazione sono le principali proprietà del policarbonato e anche i suoi vantaggi rispetto al vetro. Basti pensare che un eventuale processo di decomposizione chimico causato dall’acqua si verifica soltanto al di sopra dei 70 gradi.
Tuttavia il policarbonato ha anche qualche difetto e, per quanto possa sembrare strano, è un materiale molto delicato. Il suo ingiallimento è infatti direttamente proporzionale al livello di attenzione che gli dedichiamo: se non controlliamo lo stato dei fari e non ci curiamo di pulire i fari opacizzati, non dovremmo sorprenderci di un peggioramento in termini di opacizzazione.
L’importanza della rigenerazione dei fari in policarbonato
Molti automobilisti mantengono l’errata convinzione che rigenerare i fari dell’auto sia una scelta puramente estetica e non funzionale. In realtà non c’è nulla di più sbagliato perché, come peraltro già anticipato, il vero motivo che dovrebbe spingere ogni automobilista a pulire i fari opacizzati con regolarità ha a che fare con la propria sicurezza stradale.
È vero infatti che il policarbonato è molto più resistente rispetto al vetro, ma è altresì vero che è soggetto a un’usura maggiore a causa della prolungata esposizione alla luce del sole e a vari agenti atmosferici.
Di conseguenza, il rivestimento indurente delle lenti si usura e diventa opaco, ricoprendosi di una patina gialla e incrostata. Ed è proprio questa corrosione dei materiali a rendere meno efficiente l’illuminazione dei fari, e non come spesso si crede il malfunzionamento delle lampadine. L’ingiallimento dei fari ha gravi ripercussioni sulla sicurezza stradale poiché se il faro è opacizzato:
- il riflesso sulla strada sarà diverso
- la visibilità complessiva sarà più scarsa
Inoltre, con un faro opacizzato o anche più di uno, si corre un altro rischio parallelo legato alla possibilità che il faro opacizzato crei riflessi fastidiosi e problemi ai guidatori che arrivano lungo il senso di marcia opposto. Quelli appena elencati sono dunque i fattori più importanti che entrano in gioco quando si afferma con forza l’importanza di eseguire una periodica rigenerazione dei fari auto.
Ma lucidare i fari auto ingialliti è importante anche per una questione di legge. In caso di controllo, se le luci non sono ben visibili, sarà molto molto facile incorrere in una sanzione. Ogni mezzo di trasporto deve infatti essere messo in sicurezza secondo la normativa vigente, altrimenti le autorità preposte possono bloccare l’autovettura.
È importante ricordarsi poi che la necessità di rigenerare i fari auto può compromettere anche la revisione del mezzo: quando si porta l’auto a eseguire la revisione, si testano anche le luci. E in caso di faro opacizzato, o più di uno, se il macchinario non dà il giusto riscontro, non sarà possibile superare la revisione dell’auto e dunque non si potrà circolare liberamente.
Concludendo, tra sicurezza e regolarità è molto importante avere fari efficienti e correttamente funzionanti. Lucidare i fari auto ingialliti è quindi un processo virtuoso che nella maggior parte dei casi viene sottovalutato con superficialità.
Come ripristinare i fari opacizzati riportandoli al loro splendore iniziare
Prima di procedere con qualsiasi intervento volto a lucidare il policarbonato opacizzato, è importante valutare le condizioni dei fari, controllandoli sia da accesi che da spenti. Una corretta pulizia con acqua e sapone aiuta infatti a rimuovere lo sporco e capire quanto i fari siano effettivamente gialli o opachi, oltre che a controllare la presenza di graffi.
Dopo di che occorre distinguere se i fari sono opacizzati internamente o meno, così da capire come poter agire e se farlo direttamente sulla superficie:
- nel primo caso, lucidare diventa un’operazione complessa e delicata, un lavoro non alla portata di tutti che richiede di smontare il faro per pulirne la superficie
- nel secondo caso, si può intervenire senza smontare il faro, tramite l’uso di prodotti specifici
Una volta individuata la natura del problema, si potrà passare a lucidare il policarbonato opacizzato. A differenza del vetro, che in caso di ingiallimento va sostituito in blocco, anche come conseguenza delle diverse misure dei fari legate ai diversi modelli di automobili in commercio, il policarbonato offre il grande vantaggio di poter rigenerare i fari opacizzati internamente o esternamente senza la sostituzione del pezzo.
Il carrozziere andrà dunque a utilizzare i materiali e i prodotti appositamente studiati per poter ripristinare le luci.
Occorre tuttavia prestare molta attenzione perché, a dispetto di quanto possa sembrare, non si tratta di una semplice pulizia. Molte persone optano infatti per una soluzione fai da te ma, a meno che non ci si trovi davanti a un faro opacizzato al primo stadio del deterioramento, i metodi fatti in casa non sono per nulla affidabili. Inoltre, è bene rivolgersi a un esperto in grado di gestire al meglio la questione sicurezza stradale.
In questo modo, il mezzo sarà pronto per essere riutilizzato in strada senza il rischio di correre in sanzioni da parte delle forze dell’ordine.
Le insidie delle soluzioni fai da te per la rigenerazione fari auto
Come ripristinare i fari opacizzati? Ci sono diversi metodi tra cui l’uso di pasta abrasiva, di kit di lucidatura e del dentifricio. Questi metodi sono spesso consigliati per una lucidatura fai da te ma i risultati non sono mai garantiti.
Soprattutto se si è poco esperti e abituati a compiere la manutenzione dell’auto, il rischio è provocare maggiori danni che richiedono poi interventi di sostituzione dei fari. Inoltre è fondamentale stare attenti anche alla carrozzeria, poiché usando prodotti abrasivi si corre il rischio di corroderla e rovinarla. Ecco perché, in linea generale, è sempre meglio rivolgersi a mani esperte.
Ma vediamo insieme quali sono le insidie più frequenti che si nascondono dietro l’utilizzo di paste abrasive, kit di lucidatura e dentifricio.
· La pasta abrasiva per pulire i fari opacizzati
La pasta abrasiva, facilmente trovabile in commercio, va usata con moderazione ed estrema delicatezza. Il suo utilizzo richiede tanto olio di gomito: va prima posata sul faro, per poi procedere a strofinare per alcuni minuti con vigore, partendo dal centro e continuando verso i bordi. In genere, però, la pasta abrasiva è l’ultima soluzione da prendere in considerazione poiché può formare danni allo strato del faro e lasciare aloni permanenti sul fanale e sulla carrozzeria.
· Il kit di lucidatura per rigenerare i fari auto
I kit di lucidatura sono soluzioni che permettono di rimuovere la patina opaca o giallina dalla plastica e dal policarbonato.
Sono kit pensati proprio per un utilizzo in autonomia e prevedono l’uso di diversi prodotti e di carte abrasive di grana finissima adatte alle superfici plastiche. Tuttavia, impiegare il kit di lucidatura richiede molta pazienza e tempo: il processo di applicazione è infatti lungo e faticoso, soprattutto se i fari sono molto ingialliti e opachi.
· Il dentifricio per lucidare il policarbonato opacizzato
Può sembrare strano e curioso ma, a dispetto delle apparenze, è uno dei rimedi più diffusi contro la patina ingiallita e opaca dei fari. Prima di procedere al trattamento occorre però che:
- i fanali siano puliti con un panno per rimuovere polvere, sporco e altri residui
- la carrozzeria sia protetta con del nastro adesivo, perché il dentifricio (come qualunque altro prodotto abrasivo) può danneggiarla
A questo punto, il prodotto va distribuito su tutta la superficie dei fari auto ingialliti, strofinando dal centro verso i bordi.
È importante ricordare che, indipendentemente dalla soluzione fai da te adottata su come ripristinare i fari opacizzati, si tratta sempre e comunque di soluzioni palliative che non sostituiscono la corretta rigenerazione dei fari auto.
Solo un team di professionisti, capaci di maneggiare correttamente gli strumenti del mestiere, può garantire risultati ottimali e la prevenzione di qualsiasi ulteriore danno.
Per pulire fari opacizzati, meglio rivolgersi a un esperto del settore come Codeghini Auto
Soprattutto quando si parla di sicurezza, è sempre meglio affidarsi a un esperto del settore. Numerosi test hanno evidenziato come i prodotti commerciali possano funzionare per lucidare i fari auto ingialliti solamente se si è al primo stadio di opacizzazione.
Con il passare del tempo, l’usura tende infatti ad aumentare ed è meglio – oltre che più sicuro – rivolgersi a chi di dovere, ovvero affidarsi a esperti del settore. In questo modo ogni azione sarà studiata a tavolino e sarà possibile intervenire in maniera tempestiva per rendere l’auto sicura e in grado di poter circolare liberamente.
Codeghini Auto, autofficina di riferimento per la zona di Melegnano e precisamente situata a Vizzolo Predabissi (in provincia di Milano), mette a disposizione dei propri clienti il servizio di rigenerazione dei fari dell’auto. L’azienda provvede infatti a operare numerosi test e controlli, in modo tale da poter verificare il funzionamento corretto dell’impianto di illuminazione. L’esperienza nel settore e la professionalità permetteranno di avere un comparto luci che sia in grado di rispettare la normativa vigente e che possa dare la giusta sicurezza.
Codeghini Auto, inoltre, offre ai propri clienti una tecnica speciale che garantisce un intervento rapido ed esaustivo sui fari ingialliti dell’auto per riportarli al loro stato iniziale: un modo per poter intervenire attivamente e in poco tempo, dando al cliente un mezzo pronto per poter circolare al meglio.
Oltre agli interventi per la rigenerazione dei fari in policarbonato e ai classici servizi da autofficina, Codeghini Auto è rivenditore specializzato Suzuki e officina Opel a Milano sud, offrendo ai propri clienti i migliori modelli in commercio delle due case automobilistiche.
Vuoi metterti in contatto con noi? Chiamaci o compila il form online per avere tutte le informazioni sui servizi che offriamo, comprese le notizie relative a quanto costa lucidare i fari dell’auto.