Autunno alle porte: quando fare la manutenzione auto?
L’autunno è alle porte e ciò comporta non solo la caduta delle foglie e l’accorciamento delle giornate ma anche l‘abbassamento delle temperature.
Ma cosa c’entra l’arrivo dell’autunno con la tua auto?
L’aspetto fondamentale che molti automobilisti sottovalutano in questo periodo, è la manutenzione dell’auto.
Esatto, l’arrivo dell’autunno porta con sé la necessità di un controllo della tua autovettura.
A tal proposito, tra le tante domande che si pongono gli automobilisti, le più gettonate sono:
- Quando fare la manutenzione auto?
- Cosa bisogna controllare periodicamente in una macchina?
- Quali sono gli interventi da fare in prossimità dell’abbassamento delle temperature?
- Qual è la differenza tra la manutenzione obbligatoria e quella facoltativa?
Devi sapere che i controlli della tua auto dovranno essere fatti anche durante la stagione autunnale, questo perché è importante che si verifichi e si prepari la propria auto ad affrontare l’inverno con le sue temperature rigide.
Il motivo di quanto appena detto, si basa su un fattore molto semplice: le basse temperature possono causare danni alla tua automobile, dunque, prendersene cura facendo una manutenzione non è cosa da poco.
In questo articolo troverai le risposte che riguardano sia il tagliando auto che la manutenzione obbligatoria auto, ovvero la revisione, andando a capire non solo la differenza di questi due controlli ma, soprattutto, gli interventi che verranno effettuati soprattutto in procinto della nuova stagione. Tutto questo, solo per garantirti una guida in totale sicurezza.
Dunque, vediamo quali sono gli interventi da fare in autunno per garantire alla tua auto le migliori prestazioni.
Sommario:
Autunno alle porte: quando fare la manutenzione auto?
Quali sono gli interventi da fare in autunno?
Due tipologie di manutenzione: obbligatoria e programmata
Manutenzione obbligatoria auto: revisione
Manutenzione facoltativa: tagliando auto
Manutenzione auto cosa fare? Rivolgiti all’Autofficina Codeghini
Quali sono gli interventi da fare in autunno?
Quando si parla di manutenzione auto si fa riferimento a una serie di verifiche e interventi a cui dobbiamo sottoporre l’autovettura in modo da garantirne appieno il suo funzionamento in totale sicurezza.
Gli interventi da effettuare per un buon mantenimento e funzionamento dell’autovettura sono tanti, essi sono vantaggiosi perché:
- Evitano la possibilità di affrontare costose ed improvvise spese di riparazione;
- Danno la sicurezza di viaggiare con un veicolo efficiente e sicuro;
- Riducono i consumi;
- Mantenimento delle componenti dell’auto in buono stato.
A fronte dell’intervento, verrà effettuata per prima cosa un controllo visivo per poi procedere alla reale verifica di tutte le componenti dell’auto.
Dunque cosa bisogna controllare periodicamente in una macchina nel periodo invernale?
- L’Olio che, con il calo delle temperature, può danneggiare sia il filtro che il motore dell’auto perché tende ad essere più appiccicoso e denso;
- Il liquido anti gelo che dev’essere aggiunto già da inizio ottobre così da evitare il congelamento dei liquidi;
- Tutte le luci in quanto devono garantire la giusta illuminazione;
- Le batterie che con l’abbassamento delle temperature può non far partire l’auto;
- Le gomme, che come ben sai per legge c’è l’obbligo di quelle invernali;
- Le spazzole dei tergicristalli;
- Controllare parabrezza, lunotto e finestrini assicurandosi che non vi siano graffi o crepe che possono causare la rottura;
- Il climatizzatore, per l’umidità e il mantenimento della temperatura all’interno dell’auto.
Ma andiamo a capire cosa si intende per manutenzione in linea generica, cercando di capire nello specifico la differenza tra quella obbligatorie e quella facoltativa così da non poterle confondere.
Due tipologie di manutenzione: obbligatoria e programmata
Come avrai già compreso, quando si parla di manutenzione auto in generale, ci si può riferire a due tipologie di controlli:
- Obbligatorio per legge;
- Programmato ma facoltativo.
Di base entrambi hanno lo stesso obiettivo, ovvero quello di garantire la sicurezza stradale e un buon funzionamento dell’autovettura.
La loro unica differenza si basa sui costi, infatti il costo della manutenzione varia a seconda se è essa è obbligatoria o non.
- I costi della manutenzione non obbligatoria ovvero il tagliando, possono variare a fronte di eventuali sostituzioni che devono essere effettuate, di norma i prezzi oscillano dai 100€ ai 500€.
- Mentre, per quanto riguarda la manutenzione obbligatoria dell’auto, ovvero la revisione, i costi si aggirano sugli 80€, dove all’interno è compreso il controllo del mezzo e tutte le competenze burocratiche che sono effettuate direttamente dall’Officina autorizzata.
Ma vediamo insieme nel dettaglio nei prossimi paragrafi quali sono le caratteristiche di entrambi e quando devono e dovrebbero essere effettuati i controlli sulla tua autovettura.
Manutenzione obbligatoria auto: revisione
La revisione auto in Italia è una manutenzione obbligatoria che dev’essere effettuata periodicamente per poter circolare regolarmente per strada.
La revisione è una verifica di tutti i parametri dell’auto, essa viene fatta tramite un test che l’auto deve superare. Dal momento che la visita ispettiva viene superata il proprietario dell’auto potrà ricevere il certificato di avvenuta revisione.
Per quanto riguarda la domanda: quando fare la manutenzione obbligatoria auto? La risposta è molto semplice. La legge indica che:
- La prima revisione dev’essere fatta 4 anni dopo l’immatricolazione;
- Le successive, dovranno essere fatte ogni 2 anni nello stesso mese in cui è stata svolta l’ultima.
Un altro fattore fondamentale di cui essere al corrente è che la revisione non può essere fatta in un’officina qualunque ma solo in quelle autorizzate o in un centro revisioni.
Adesso che ti è chiaro quando e ogni quanto bisogna fare la revisione, andiamo a capire quando si deve fare il tagliando alla macchina, così da poter effettuare tutte le verifiche necessarie e viaggiare in totale sicurezza.
Manutenzione facoltativa: tagliando auto
Il tagliando auto è una manutenzione facoltativa ma fortemente consigliata perché come ogni cosa, anche i veicoli si usurano nel tempo.
Quest’ultima, a differenza della revisione però, non ha una scadenza precisa e non è obbligatoria per legge. Infatti, anche se viene programmata dalla stessa casa automobilistica, il proprietario dell’autovettura non è obbligato ad effettuarla.
A tal proposito spesso ci si chiede: La manutenzione auto ogni quanti km dev’essere eseguita?
Di base, le case automobilistiche indicano che al raggiungimento dei 1.000 km bisognerebbe fare il primo tagliando, giusto per controllare che sia tutto sotto conforme e sotto controllo.
Il secondo tagliando per la manutenzione auto, è consigliato farlo al raggiungimento dei 15.000 km oppure entro due anni. Per quelli successivi, viene considerato sempre l’arco temporale dei due anni e al raggiungimento in linea di massima dei 25.000 km.
Gli interventi che vengono attuati durante un tagliando auto sono realizzati per garantire uno standard elevato e una guida sicura, per questo motivo è consigliato effettuarli, soprattutto a fronte dell’abbassamento delle temperature.
Manutenzione auto cosa fare? Rivolgiti all’Autofficina Codeghini
Adesso che hai compreso il motivo cosa bisogna controllare periodicamente in una macchina ma soprattutto quando fare la manutenzione auto è normale chiedersi a chi affidarsi e dove farla.
Sono infatti molti gli automobilisti che si chiedono a fronte di un intervento di manutenzione cosa devono fare… semplice! Ti basta affidarti a noi di Autofficina Codeghini.
Il servizio che offriamo e completo e totalmente efficiente, la nostra è un’officina autorizzata per revisioni e tagliandi. I nostri esperti effettuano ogni tipo di verifica e di controllo per garantirti la sicurezza stradale e la possibilità di poter circolare regolarmente.
Noi di Codeghini ci occupiamo di manutenzione obbligatoria auto con il servizio di rinnovo revisione sia in scadenza che scaduta e non solo, se vuoi garantirti una maggior efficienza e un miglioramento dello stato di salute della tua automobile da noi potrai effettuare anche un tagliando auto che, come avrai evinto è una procedura altamente consigliata soprattutto in questo periodo.
La nostra sede si trova a Vizzolo Predabissi, a Milano sud, portaci la tua auto, oppure contattaci compilando il form, sapremo rispondere a qualsiasi tua richiesta. Ti aspettiamo!