Quando fare revisione auto: evita contravvenzioni e guida in sicurezza
Quando si possiede un’automobile sono tante le scadenze a cui bisogna fare attenzione, tra cui quella della revisione auto. Quest’ultima è importante non solo per avere la possibilità di circolare regolarmente ma anche per la sicurezza di te stesso e degli altri.
Per legge infatti, la revisione è obbligatoria e, dunque, a fronte di un’inadempienza di questo tipo scatta in automatico una contravvenzione. Ma prima di capire a fondo le disposizioni normative rispetto alla mancanza di revisione, è importante capire cos’è a cosa serve e, soprattutto, quando fare revisione auto così da poter viaggiare in totale sicurezza.
Sommario:
Quando fare revisione auto: evita contravvenzioni e guida in sicurezza
Revisione auto costo e test effettuati
Revisione auto: quando la prima e ogni quanto le successive?
Contravvenzioni revisione auto scaduta
Revisione auto su Milano? Rivolgiti all’Autofficina Codeghini
Che cos’è e a cosa serve la revisione?
Come già detto, in Italia la revisione auto è una pratica obbligatoria che ogni automobilista deve far effettuare per poter circolare. Questa dev’essere fatta per la verifica dei parametri dell’auto che deve superare diversi test per essere considerata sicura per la circolazione stradale.
Le condizioni di omologazione dunque devono essere controllate periodicamente, le scadenze sono precise e indipendenti dall’utilizzo e dal kilometraggio dell’auto.
Ma vediamo insieme nei prossimi paragrafi quali sono i controlli e i test che vengono effettuati per la revisione auto.
Revisione auto costo e test effettuati
Per molti non è del tutto chiaro quali sono i controlli e i test che vengono effettuati quando viene fatta la revisione auto. Questa deve garantire che tutte le funzioni dell’automobile siano come appena uscita dal concessionario. Dunque quali sono i controlli che si effettuano?
Per prima cosa l’auto verrà posizionata e alzata sul ponte sollevatore o nella fossa di ispezione così da poter avere una visione completa e poterla esaminare in maniera accurata.
Ma vediamo in seguito quali sono i singoli elementi che vengono verificati:
Impianto dei freni:
- Lo stato dei freni attraverso dei test di frenatura su rulli o piastre per il controllo dello sbandamento a fronte di una frenata;
- Freno a mano;
- Pastiglie;
- Dischi.
Sterzo:
- Stato meccanico;
- Fissaggio del sistema sterzo;
- Cuscinetti ruote;
- Gioco dello sterzo.
Impianto elettrico:
- Luci di posizione, abbaglianti e anabbaglianti;
- Luci di arresto;
- Proiettori per la retromarcia;
- Fendinebbia;
- Illuminazione targa;
- Catarifrangenti;
- Indicatori di posizione;
Visibilità:
- Campo visivo;
- Vetri;
- Specchietto retrovisore;
- Lavavetro;
- Tergicristalli.
Inoltre i controlli vengono effettuati anche sulle ruote e pneumatici, e tutti i dispositivi di sicurezza come cinture, portiere, airbag e clacson.
Un altro elemento che in pochi considerano ma che dev’essere necessariamente controllato riguarda la categoria dei rumori, ovvero: i gas di scarico.
Solo dopo che l’automobile ha superato la visita ispettiva si consegna al proprietario della vettura il certificato di revisione. Quest’ultimo ufficializza e attesta che l’automobile ha superato interamente i test e che ha tutte le carte in regola per poter circolare.
Ma vediamo insieme nel prossimo paragrafo quali sono i costi che da sostenere per la revisione auto.
Revisione auto costo
Prima di parlare di costi, è importante sottolineare che la revisione auto dev’essere effettuata da un centro revisioni oppure da un’officina autorizzata.
Il prezzo di una revisione auto normalmente è di 78,75€, ma se dovessero esserci imprevisti come il risultato dell’esito irregolare, dopo i controlli e le riparazioni di eventuali anomalie, sarà necessario rifare il controllo. Quest’ultimo ovviamente dovrà essere pagato per intero dallo stesso automobilista.
Devi sapere però che se la visita ispettiva viene effettuata in una Motorizzazione Civile il costo sarà più basso, ovvero di 45,00€, con la differenza che le competenze burocratiche dovranno essere effettuate dall’automobilista.
Adesso che ti è chiaro quali sono le procedure e quanto costa è importante che ti sia chiaro invece quando fare la prima revisione auto nuova e le successive scadenze, così da avere tutte le informazioni per circolare in regola e in totale sicurezza.
Revisione auto: quando la prima e ogni quanto le successive?
Come accennato in precedenza, ci sono delle scadenze precise per il controllo e l’effettuazione della revisione. In molti si chiedono: quando fare la prima revisione auto nuova? È molto semplice la legge indica che la prima revisione auto è da fare dopo 4 anni dall’immatricolazione.
Per quanto riguarda la scadenza revisione auto successiva è opportuno che tu sappia che non è come il tagliando, la revisione deve essere effettuata obbligatoriamente ogni 2 anni entro lo stesso mese in cui è stata svolta l’ultima verifica.
In tanti però si chiedono: come faccio a sapere quando devo fare la revisione auto? Bisogna guardare nel libretto di circolazione l’etichetta che indica la data dell’ultima revisione effettuata, da lì bisogna contare i due anni.
Ovviamente, c’è un periodo di tolleranza che consente all’automobilista di potersi attivare se la sua revisione auto è scaduta.
Il termine infatti, non scatta il giorno dopo della scadenza della data che indica l’ultima revisione, per questo motivo si indica che: il limite massimo in cui bisogna effettuare la revisione è nel mese che corrisponde a quello in cui è stata effettuata l’ultima verifica.
Dunque, se ti sei accorto che la tua revisione è scaduta e ti stai chiedendo quanto tempo si ha per fare la revisione dopo la scadenza, non ti preoccupare, dovrai solo velocizzarti a trovare un’autofficina autorizzata che effettua il servizio anche su revisioni scadute, come noi di Autofficina Codeghini.
Ma a cosa si va incontro nel caso in cui si circola scaduto il periodo di tolleranza? Nel prossimo paragrafo affronteremo il tema delle contravvenzioni sulla revisione auto scaduta.
Contravvenzioni revisione auto scaduta
Rispettare la scadenza della revisione auto è molto importante. Infatti circolare con la revisione auto scaduta comporta delle contravvenzioni non da poco.
Le sanzioni amministrative partono da una cifra di 173,00 € per arrivare a cifre decisamente più salate soprattutto se l’auto in considerazione non è stata correttamente revisionata più volte.
Ovviamente, la sanzione è attribuita anche a chi ha fatto fare la revisione ma non ha superato i test di verifica. In questo caso, la sanzione minima è molto più alta, si parla di quasi 2000,00 € con l’aggiunta del fermo amministrativo di 3 mesi (90 giorni).
Revisione auto su Milano? Rivolgiti all’Autofficina Codeghini
Adesso che ti è chiaro quando fare revisione auto e sei in cerca di un’autofficina su Milano che offra un servizio di completo ed efficiente, noi Autofficina Codeghini possiamo aiutarti!
Per automobili di qualunque tipo o marca, offriamo un servizio di rinnovo della revisione auto sia in scadenza che scaduta.
I nostri esperti effettuano ogni tipo di verifica e test utile per la revisione auto, i controlli effettuati sono totalmente svolti in maniera meticolosa e accurata. Il nostro team è composto da professionisti che non lasciano nulla al caso e che garantiscono la massima efficienza.
Noi di Codeghini ci occupiamo anche di tagliandi, accertamenti che non sono obbligatori per legge ma, altamente consigliati per garantire una maggior efficienza e un miglioramento della tua automobile.
La nostra sede si trova a Vizzolo Predabissi, a Milano sud, vienici a trovare oppure ti offriamo la possibilità di prenotare la tua revisione cliccando qui.
Se invece vuoi ricevere maggiori informazioni contattaci e compila il form. Ti aspettiamo!