Tagliando auto cosa comprende? Guida completa
Ti sarà sicuramente capitato che prima di partire per un viaggio in macchina, ti venisse consigliato di effettuare un check-up completo, ovvero il tagliando auto.
Ma il tagliando auto cosa comprende? E soprattutto, che cos’è il tagliando e perché dev’essere effettuato?
È obbligatorio per legge come la revisione?
In questo articolo, è nostra premura darti tutte le informazioni necessarie per comprendere l’importanza di questo servizio, così da mantenere costantemente la tua auto non solo efficiente ma anche in totale sicurezza.
Sommario
Tagliando auto cosa comprende? Guida completa
Cos’è il tagliando auto quando si fa e perché è importante?
Differenza tra revisione e tagliando
Cosa comprende il tagliando dell’auto? Interventi costi e tempistiche
Tagliando auto: costo e tempistiche di manutenzione
Manutenzione ordinaria e check-up completo auto? Rivolgiti a Codeghini
Cos’è il tagliando auto quando si fa e perché è importante?
I veicoli si usurano e dunque hanno bisogno di un check-up periodico in modo tale da verificare che il veicolo sia in ordine compatibilmente con lo stato d’usura complessivo.
Dunque, per mantenere l’auto in sicurezza e massimizzare la sua efficienza è necessario effettuare un controllo minuzioso, chiamato tagliando auto. Questo tipo di accertamento dev’essere necessariamente effettuato in un’officina autorizzata perché essendo un’operazione di manutenzione è importante che ci sia una competenza meccanica.
Il tagliando auto non è obbligatorio per norma di legge ma è consigliato dalle case automobilistiche per controllare lo stato della meccanica e il corretto funzionamento di tutti i sistemi e le componenti, compresa la parte elettronica.
Andiamo a chiarare nel prossimo paragrafo quando e, ogni quanto si fa il tagliando, così da poter prevenire rischi di costi imprevisti per manutenzioni straordinarie.
Quando si fa il tagliando? Le scadenze delle case automobilistiche:
Non essendoci norme obbligatorie è normale chiedersi ogni quanto si fa il tagliando e ogni quanti chilometri.
A tal proposito non ci sono regole precise, il tutto dipende dall’utilizzo, dal modello e dalle scadenze automobilistiche.
In generale se si tratta di un’auto usata, normalmente gli intervalli di check-up sono più riavvicinati.
Il tutto poi varia da casa a casa, in linea di massima dopo il primo controllo viene automaticamente fissata la scadenza che dovrebbe essere prima del raggiungimento dei 15.000 km della vettura oppure ogni 2 anni al massimo.
Per i veicoli recenti, il discorso cambia, perché la maggior parte di questi è dotato di un sistema che segnala automaticamente la necessità di manutenzione ordinaria. Per questo motivo gli intervalli da effettuare tra un controllo e l’altro possono variare.
Il consiglio che ci teniamo a dare è quello di non far passare più di 1 anno tra i vari accertamenti, il tutto comunque anche in base all’utilizzo che né si fa.
Le case automobilistiche fissano delle scadenze precise e definiscono meticolosamente quali sono gli interventi e i controlli da effettuare.
Questo tipo di servizio viene chiamato tagliando obbligatorio anche se in realtà il proprietario non ha nessun tipo di obbligo.
La prestazione è finalizzata esclusivamente a portare dei benefici all’auto in modo da prevenire rischi e costi straordinari.
Differenza tra revisione e tagliando
Un concetto fondamentale da chiarire è la differenza tra revisione e tagliando.
Difatti, sono molte le persone convinte che siano la stessa cosa, quando in realtà sono due tipologie di interventi diversi.
Il tagliando è un insieme di controlli e interventi che sono consigliati dalla casa automobilistica così da garantire uno standard elevato e delle buone prestazioni dell’autovettura. Le case automobilistiche inseriscono la scadenza con frequenza annuale o al massimo dopo 2 anni.
La revisione invece, è un controllo obbligatorio previsto dalla legge, ha dunque delle scadenze precise indipendentemente dall’utilizzo dell’auto e dal kilometraggio. La prima revisione dev’essere eseguita a 4 anni dall’immatricolazione e le successive ogni 2 anni.
Un’altra differenza tra le due tipologie d’intervento è il controllo:
- Il tagliando si occupa di visionare la meccanica e la funzionalità degli impianti andando inoltre ad eseguire interventi sul mezzo;
- La revisione invece, oltre ad esaminare la parte meccanica e degli impianti, effettua un controllo anche della carrozzeria per verificare che tutto sia a norma di legge.
Dunque, avendo capito cos’è il tagliando e cosa lo differenzia dalla revisione, andiamo a capire in sostanza cosa comprende il tagliando dell’auto quali sono le tempistiche del tagliando auto e il costo.
Cosa comprende il tagliando dell’auto? Interventi costi e tempistiche
Come già detto in precedenza, è importante fare il tagliando auto, così da evitare sgradevoli situazioni e spese straordinarie che potevano essere evitate.
Quando si fa il tagliando vengono controllate tutte le componenti dell’auto, ma in concreto: cosa viene fatto nel tagliando auto e cosa include?
L’officina a cui ti rivolgerai per effettuare un tagliando, interverrà su diverse componenti della tua auto.
Come prima cosa, viene effettuato un controllo visivo per capire se c’è bisogno di una sostituzione di alcune componenti. Dunque si procede a controllare:
- L’olio del motore;
- Il liquido dei freni
- Il prodotto per lavare i vetri
- Il refrigerante.
Successivamente si passa al controllo e alla sostituzione del:
- Filtro dell’olio
- Filtro dell’aria e dell’abitacolo
- Filtro del carburante
- Controllo o sostituzione della cinghia di distribuzione (se presente);
- Controllo efficienza degli ammortizzatori;
- Pressione della trasmissione e dell’usura degli pneumatici;
- Verifica e controllo delle candele;
- L’efficacia e la funzionalità dello sterzo;
- Controllo della marmitta e degli ammortizzatori;
- Controllo impianto frenante: usura delle pastiglie e spessore dei dischi;
- Verifica della corretta efficienza del condizionatore;
- Verifica di tutte le luci;
- Controllo ed eventuale sostituzione delle spazzole dei tergicristalli.
È importante sottolineare che ogni sostituzione dev’essere fatta con ricambi originali.
Adesso che ti è chiaro cosa viene fatto nel tagliando dell’auto, è normale chiedere il costo e le tempistiche, nel prossimo paragrafo affronteremo dunque il discorso così da non tralasciare nessun dettaglio.
Tagliando auto: costo e tempistiche di manutenzione
Quando si effettuano questi controlli accurati è normale cercare informazioni sui costi e sulle tempistiche.
Dunque, per rispondere alla tua domanda su quanto tempo ci vuole per fare il tagliando, faccio riferimento al servizio di Codeghini auto.
I nostri interventi sono rapidi e immediati, normalmente infatti il tagliando auto ha una tempistica di controllo completo di uno massimo 2 giorni, ovviamente poi dipende dallo stato di usura della tua macchina.
Per quanto riguarda i costi, anch’essi variano in base alle sostituzioni necessarie, normalmente in Italia i costi variano dai 100 euro per arrivare a somme più alte di 500 euro. Come già detto, il tutto dipende dallo stato di usura, dalla necessità d’intervento e manutenzione ma anche dal tipo di auto che si deve esaminare.
Manutenzione ordinaria e check-up completo auto? Rivolgiti a Codeghini
Adesso che ti è chiara l’importanza di effettuare il tagliando auto e cosa comprende, stai cercando un’officina in grado di effettuare un check-up completo della tua auto? Puoi rivolgerti a noi di Codeghini Auto.
Codeghini Auto è un’officina autorizzata alla vendita e assistenza di auto nuove e usate.
Dal momento in cui il tagliando effettua controlli sovrapponibili a quelli della revisione, perché non effettuare entrambi gli interventi contemporaneamente? In questo modo potrai ottimizzare i tempi e soprattutto eseguire un vero check-up completo.
Noi di Codeghini da più di 50 anni ci occupiamo e siamo specializzati nell’assistenza meccanica, siamo dei professionisti nel settore. Da anni infatti, ci impegniamo a mettere a disposizione dei nostri clienti il nostro intervento per le attività di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.
I nostri interventi sono rapidi e qualificati grazie anche all’utilizzo di attrezzature innovative e all’avanguardia.
Il nostro staff è in grado di garantire aiuti immediati e qualificati in modo da riuscire a mantenere il rapporto di fiducia con i clienti.
La prevenzione è importante, dunque la programmazione del tagliando auto evita improvvisi malfunzionamenti o problemi di qualsiasi tipo.
Se vuoi effettuare un tagliando auto per garantirti sicurezza ed efficienza noi di Codeghini Auto offriamo un servizio rapido e immediato.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni o vienici a trovare a Vizzolo Predabissi, a Milano sud, saremo lieti di poterti aiutare e offrire un ottimo servizio.